Dopo la pausa estiva si ricomincia con le nostre attività preferite. Alcune cose sono già state definite, altre ancora in fase di preparazione.
Iniziamo a dare qualche dato in più sul mese di ottobre:
- Sabato 11 replicheremo la lezione di informatica per bambini presso la biblioteca di Funo di Argelato. I dettagli sulla lezione scorsa in questo post mentre su questa li trovate nella locandina allegata alla pagina.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhEQh-k26j1u0EENXIi2xUeqQN18Z-Q7JWbX7TWZ319JG8DA6DX_mXMB6UwWJEC-0mOXEGzh4BboRjG1VD1zsR1XWuHTk-_0LgZllw7jZghoQEZpNuhkNbYQAH3w4DPDxe91gSEnBPipt4/s1600/VolantinoCoderDojo_2.jpg)
- Domenica 12 al planetario di San Giovanni in Persiceto Serena farà un' attività per bambini dai 7 anni in su dal titolo "Esperimenti luminosi: diamoci.. una scossa!"
- Sabato 25 saremo al Linux Day di Bologna organizzato da Erlug. Oltre alle conferenze ospiteremo i ragazzi di CoderDojo e probabilmente anche Serena farà un' attività parallela sempre per i bambini. Ancora non abbiamo definito alcuni dettagli, appena pronti metteremo tutte le info sul sito di Erlug.
Sono la mamma di un bambino (Stefano) che è venuto oggi alla biblioteca di Funo. Si è divertito tantissimo! Complimenti! Mi piacerebbe tanto se potesse fare qualcosa di più regolare per imparare a creare videogiochi secondo la logica di Scratch. Esiste un corso? Saluti Emanuela
RispondiEliminaUn corso strutturato per ora no, però ci stiamo riflettendo. Vi terremo aggiornati!
RispondiElimina