Per noi questo weekend appena trascorso è stato all'insegna della divulgazione scientifica:
sabato mattina alla Biblioteca di Funo Simone ha tenuto il secondo "Coderdojo della Bassa", mentre io e alcuni amici dell'associazione Ideas factory facevamo da aiutanti; domenica pomeriggio invece ci siamo scambiati di ruolo e mentre io al planetario di San Giovanni in Persiceto ho fatto esperimenti con l'elettricità, lui mi ha aiutato.
Abbiamo notato che ai coderdojo nella bassa solitamente partecipano bambini dai 7 agli 11 anni, benché sia accessibile fino ai ragazzini di 14 anni. Molto probabilmente i più grandi si vergognerebbero a lavorare fianco a fianco con i piccoli, perciò stiamo pensando di suddividere le lezioni in due fasce di età.
![]() |
Un gioco creato con Scratch |
Questo è uno degli aspetti fondamentali della filosofia del Software Libero, e noi speriamo che i ragazzi che ci seguono imparino a condividere la conoscenza.
P.S.: Ci ha fatto molto piacere rivedere al planetario un bimbo che ha partecipato al primo CoderDojo della Bassa.
0 commenti:
Posta un commento