Attività svolte da Simone Bacciglieri e Serena Bedeschi
- Da febbraio ad aprile 2019: Corso base per adulti di modellazione orientata alla stampa 3D con FreeCAD presso il Falab di Castel Maggiore
 - Da aprile a maggio 2018: Corso base per adulti di modellazione orientata alla stampa 3D con FreeCAD presso il Falab di Castel Maggiore
 - 24 marzo 2018: Lezione di grafica 3D e stampa 3D per bambini presso il Falab di Castel Maggiore
 - 10 febbraio 2018: Lezione di programmazione presso il Falab di Castel Maggiore
 - Da febbraio ad aprile 2017: 16 lezioni di programmaizone a bambini più una lezione ai docenti delle scuole elementari e medie dell'istituto comprensivo di Granarolo.
 - 13 giugno 2015: FisicLab, laboratorio di storia e didattica della Fisica
 - 9 maggio 2015: Lezione di programmazione per bambini. Secondo incontro presso la biblioteca di Granarolo
 - 11 aprile 2015: Lezione di programmazione per bambini presso Ideas Factory a San Giorgio di Piano
 - 28 marzo 2015: Lezione di programmazione per bambini. Primo incontro presso la biblioteca di Granarolo
 - 28 febbraio 2015: Lezione di programmazione per bambini. Secondo incontro per l'IC6 di Imola
 - 13 gennaio 2015: Lezione di programmazione per bambini presso la biblioteca Casa di Khaoula in Bolognina
 - 20 dicembre 2014: Fisiclab, laboratorio di storia e didattica della Fisica
 - 22 novembre 2014: Lezione di programmazione per bambini. Primo incontro per l'IC6 di Imola
 - 11 ottobre 2014: Lezione di programmazione per bambini. Secondo incontro presso la biblioteca di Funo di Argelato
 - 5 aprile 2014: Lezione di programmazione per bambini. Primo incontro presso la biblioteca di Funo di Argelato
 
Attività svolte solo da Simone Bacciglieri
Lezioni di informatica:
- 20 marzo 2015: scuola elementare di Argelato
 - 20 febbraio 2015: scuola media Donini Pelagalli di Castel Maggiore
 
- 30 maggio 2014: esposizione di esperimenti per l'iniziativa "1-2-3 per le vie del gioco"
 - 10 - 11 - 12 Agosto 2014: proiezioni del cielo al Planetario in occasione delle "Persiceteidi"
 - 2 novembre 2014: attività per bambini al Planetario "Esperimenti scottanti"
 - 14 dicembre 2014: esposizione di esperimenti al "Family day alla Magneti-Marelli"
 - 23 gennaio 2015: conferenza al Planetario "Cosmologia, quale sarà la fine dell'Universo?"
 - 22 febbraio 2015: attività per bambini al Planetario "Esperimenti sonori"
 - 12 marzo 2015: conferenza al Fisiclab "I processi fisici alla base della cottura dei cibi"
 - 20 marzo 2015: conferenza al Planetario "Le donne nell'Astronomia"
 - 26 marzo 2015: conferenza al Fisiclab "La macchina uomo e l'energia degli alimenti"
 - 9 aprile 2015: conferenza al Fisiclab "Analizziamo le bevande, i succhi e gli infusi"
 - 23 aprile 2015: conferenza al Fisiclab "In cucina con il camice, la cucina molecolare"
 - 24 aprile 2015: conferenza al Planetario "Cinquanta sfumature di cielo"
 - 26 aprile 2015: attività per bambini al Planetario "Destinazione Luna!"
 - 7-14-21-28 maggio 2015: seconda edizione del "Corso di Fisica basato su esperimenti" insieme al dott. Romano Serra
 - nell'anno scolastico 2014-15: 60 laboratori didattici presso il Fisiclab o le scuole con classi da tutta la provincia di Bologna
 - 9 giornate con il planetario gonfiabile presso scuole dal nord al sud Italia.
 










0 commenti:
Posta un commento